TECNICO QUALIFICATO IN COMPUTER GRAFICA - Profilo non più attivabile dal 23/07/2009 (comparto Sistemi multimediali) |
103 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalità che opera nel settore dell'informatica e attività connesse. Realizza prodotti editoriali, illustrazioni e presentazioni di alto livello qualitativo per supportare adeguatamente l'immagine di un prodotto o servizio. Esegue lavori animati e applicativi multimediali come punti informativi e punti di vendita secondo il fabbisogno della committenza. Opera assumendo le responsabilità connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*basi di informatica;
*periferiche alfanumeriche e grafiche;
*geometria, proiezioni ortogonali;
*grafica tradizionale;
*linguaggi di programmazione;
*pacchetti applicativi informatici di grafica 2D, 3D;
*tecniche della comunicazione visiva, immagini e movimento;
*editoria elettronica;
*tecniche di presentazione;
*lingua inglese;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*programmazione con linguaggi scientifici (modellazione);
*realizzazione di immagini con programmi ed applicazione dei movimenti;
*realizzazione di documenti completi (immagine e testo);
*metodi di modellazione per la progettazione di parti tecniche;
*tecniche di modellazione grafica per la realizzazione di prodotti di immagine;
*applicazioni settoriali;
*rapporti interpersonali con a monte ed a valle e con i livelli di responsabilità;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*valutazione delle motivazioni;
*test: doti di creatività, manipolazione, ragionamento logico-matematico |
Sbocchi occupazionali |
*società di servizi o in imprese private manifatturiere nel settore marketing/pubblicità o nell'ufficio tecnico |
Durata |
*ore 600 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore informatico;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e supporti occorrenti per l'esercizio della professione |
Note |
|