TECNICO QUALIFICATO IN TOPOGRAFIA SATELLITARE - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Sistemi multimediali) |
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore dell'informatica e attivitą connesse e in particolare effettua i rilievi topografici con strumentazioni sofisticate applicate all'informatica. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale ed eventualmente collabora con altri profili del settore. |
Contenuti di base |
*nozioni di base sui rilievi altimetrici;
*nozioni di base sui rilievi planimetrici;
*nozioni di base sulla strumentazione;
*PTS 415;
*PTS 515;
*GPS satellitare;
*informatica di base;
*AUTOCAD;
*programma GEODATA 90;
*programma GEOUTE;
*programma GEOWIN;
*procedure su "nuovo catasto terreni";
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*norme di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 626/94 e 242/96) |
Contenuti tecnico professionali |
*rilevazioni altimetrica;
*rilevazioni planimetriche;
*accampionamenti catasto terreni;
*accampionamenti catasto urbano;
*autoaggiornamento sull'evoluzione tecnologica;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo geometri; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicoattitudinali;
*colloquio motivazionale;
*valutazione del titolo di studio e della sua attinenza al profilo |
Sbocchi occupazionali |
*enti pubblici e privati;
*societą edili e stradali;
*attivitą professionale autonoma |
Durata |
*ore 700 |
Professinalità Docente |
*laurea in ingegneria edile;
*esperti di informatica;
*esperti del settore |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi ed informatici;
*laboratorio con strumenti e attrezzature per la rilevazione altimetrica e planimetrica;
*tavole didattiche |
Note |
|