Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN INFORMATICA PER LA POST PRODUZIONE AUDIO E LA SONORIZZAZIONE DI ELEMENTI VIDEO - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Sistemi multimediali)
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore dell'informatica e attivitą connesse e in particolare realizza prodotti audio/video e multimediali. Svolge un ruolo di montaggio audio su elementi visivi e di ottimizzazione di master audio digitali professionali. Manipola materiali visivi e audio attraverso strumenti informatici multimediali e realizza la postproduzione. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge ivi compreso il proprio aggiornamento professionale.
Contenuti di base
*elementi di fisica e analisi matematica;
*elementi di informatica;
*nozioni di musica i generale;
*diritto d'autore e copyright;
*comunicazione MIDI;
*audio digitale;
*struttura del doppiaggio professionale;
*nozioni di base sulla sincronia;
*tecnica del doppiaggio;
*creazione di un suono e registrazione;
*elaborazione del suono ("editaggio");
*caso studio: la post produzione audio;
*caso studio: la post produzione video;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*gestione di sistemi tecnologici audio/video digitale con l'ausilio di supporti informatici ed elettronici;
*utilizzo ed elaborazione di software audio/musicale dedicato;
*impiego corretto di strumenti analogici per riprese audio (microfoni, registratori, ecc.);
*utilizzo di immagini e suoni nel rispetto della normativa nazionale ed internazionale in materia di diritti di proprietą industriale ed intellettuale (diritto d'autore e copyright);
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test psicotecnici attitudinali;
*colloquio individuale;
*predisposizione all'utilizzo di ambienti applicativi
Sbocchi occupazionali
*studi televisivi e di registrazione audio professionale;
*agenzie pubblicitarie;
*studi di consulenza informatica multimediale
Durata
*ore 1200
Professinalità Docente
*diplomati o laureati in materie tecnico scientifiche;
*esperti in informatica;
*professionisti del settore con valida esperienza formativa
Attrezzature e sussidi didattici
*personal computer, stampante laser, schede varie, interfacce;
*registratori, videoregistratori;
*Sw MIDI Notator Logico Audio;
*tastiere, expander, mixer in linea;
*coppia diffusori amplificatori, cuffie stereo;
*tv 10" color
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana