TECNICO ESPERTO IN RESTAURO DI AFFRESCHI (comparto Protezione, restauro, manutenzione beni culturali) |
12 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore della manutenzione e del restauro e in particolare interviene sugli affreschi e le pitture murali al fine di eliminare il degrado dovuto ad eventi traumatici e di preservare e conservare l'opera d'arte. Redige il progetto di restauro ed esegue l'intervento sull'opera. Gestisce in proprio l'attivitą di restauro di affreschi. |
Contenuti di base |
* legislazione sulla tutela del patrimonio artistico; * storia della pittura italiana con riferimenti alle pił importanti correnti pittoriche europee dal XIII al XIX sec.; * etica del restauro ed evoluzione del concetto di restauro; * tecniche di documentazione degli interventi di restauro e di schedatura; * tecniche e metodologie di conservazione e restauro; * chimica del restauro, microbiologia, microanalisi; * elementi di climatologia; * tecniche di diagnostica; * tecniche del cartone preparatorio; * elementi di tecnica aziendale riferita alla conduzione di laboratorio cantiere di restauro; * elementi di informatica ed uso del PC; * contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro; * igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
* analisi dello stato di conservazione della pittura murale; * analisi della struttura architettonica portante; * redazione della scheda tecnica e del progetto di restauro; * preparazione di cartoni; * disinfestazione e consolidamento; * fermatura del colore; * pulitura; * integrazione pittorica (selezione, astrazione, imitazione e neutro); * trasferimento dal supporto originale: stacco e strappo; * utilizzo di mezzi informatici; * gestione del laboratorio cantiere di restauro; * rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą; * previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Formazione professionale: qualifica professionale di "TECNICO QUALIFICATO IN RESTAURO DI AFFRESCHI" null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
* colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
* laboratorio cantiere di restauro; * cooperativa; * ente pubblico e privato |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
* laurea in storia dell'arte, giurisprudenza, chimica, biologia e fisica; * diploma di accademia di belle arti; * restauratore ed esperto nel settore; * specialista in informatica |
Attrezzature e sussidi didattici |
* aula attrezzata con sussidi audiovisivi e banchi da disegno; * aula attrezzata con apparecchiature fotografiche per la diagnostica; * laboratorio cantiere attrezzato con ponteggi e mezzi di prevenzione e di tutela della salute, illuminatori, microscopi, ecc. |
Note |
|