TECNICO QUALIFICATO NEI SERVIZI DI ASSISTENZA RIVOLTI ALLE MARGINALITA' SOCIALI (comparto Servizi sociali) |
18 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore della sanitą e dell'assistenza sociale. Svolge un ruolo di intermediazione tra i soggetti svantaggiati e le strutture di recupero favorendo l'accesso ai servizi attivi sul territorio. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale ed eventualmente collabora con altri profili del settore. |
Contenuti di base |
* nozioni di sociologia generale e dell'educazione; * nozioni di psicologia generale e di comunitą; * nozioni di pedagogia generale ed educazione degli adulti; * tecniche di comunicazione; * conoscenze approfondite delle risorse del territorio; * nozioni di legislazione relativa alle varie aree del disagio e dell'associazionismo e volontariato; * nozioni di medicina, pronto soccorso, igiene, tossicologia, ecc.; * metodologia della progettazione e valutazone degli interventi; * contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro; * norme di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro (D. Legs. 626/94 e 242/96) |
Contenuti tecnico professionali |
* studio delle risorse del territorio; * preparazione dei contatti con la rete di risorse territoriali; * costruzione di rapporti di collaborazione con i servizi pubblici e privati del territorio; * rilevazione degli indicatori sociali che caratterizzano il disagio; * analisi dei bisogni in relazione al contesto sociale; * individuazione e valutazione del bisogno e orientamento verso i servizi pił idonei per una specifica risposta; * pianificazione dell'intervento; * attivazione dell'intervento e monitoraggio/valutazione |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
* rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą; * previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Criteri di selezione |
* test di valutazione individuali; * attitudine all'incontro e alla comunicazione; * colloquio motivazionale; * curriculum |
Sbocchi occupazionali |
* enti pubblici e privati di servizi sociali; * strutture di volontariato; * organizzazioni sociali; * centri giovanili |
Durata |
*ore 700 |
Professinalità Docente |
* laurea in psicologia, sociologia, pedagogia, medicina; * esperti di settore |
Attrezzature e sussidi didattici |
* aula attrezzata con sussidi audiovisivi ed informativi |
Note |
|