Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO PER LA GESTIONE DI SERVIZI AL LAVORO (Profilo non pił attivabile dal 25/10/2012) (comparto Servizi sociali)
21 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore della sanitą e dell'assistenza sociale. In collaborazione con altri profili gestisce il flusso di informazioni relative al mercato del lavoro e in particolare nella valutazione e selezione del personale. Svolge un ruolo tecnico di intermediazione tra le imprese e i lavoratori, informa i lavoratori sui loro diritti e sulle norme che regolano il rapporto di lavoro. Individua le fonti di informazione per l'autoaggiornamento professionale.
Contenuti di base
*territorio sciale ed imprenditoriale di riferimento;
*tecniche di marketing del servizio: rilevazione della qualitą attesa, qualitą offerta, qualitą percepita;
*tecniche e strumenti di valutazione e selezione del personale;
*tecniche di comunicazione telefonica;
*tecniche di front-office e back-office;
*normativa inerente la privacy delle notizie personali (Legge 675/96);
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*riconoscimento delle aspettative dell'utente: lavoratore, azienda;
*attuazione delle strategie e gestione del caso (verificando l'efficacia e gestendo gli effetti della risoluzione adottata);
*interazione in sinergia e costruttiva con i colleghi (integrando il proprio comportamento e io proprio operato assunzione di atteggiamento caratterizzato dell'ottica della qualitą del servizio);
*utilizzo della strumentazione hardware e software per la gestione dei dati;
*utilizzo della strumentazione tecnica d'ufficio (telefono, fax, modem, sistemi di rete, personal computer, terminali di rete);
*utilizzo dei dati forniti dagli utenti del servizio (aziende o persone che inoltrano domanda di lavoro secondo prassi impostate dal metodo di lavoro interno e procedure garantite dalla normativa in vigore);
*archiviazione della documentazione e della modulistica relativa alla domanda e offerta di lavoro;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test psicoattitudinali;
*colloquio individuale o di gruppo
Sbocchi occupazionali
*agenzie di lavoro pubbliche e private
Durata
*ore 600
Professinalità Docente
*laurea in economia e commercio, psicologia, sociologia;
*esperti nel settore
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con sussidi audiovisivi, strumenti informatici e collegamento Internet
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana