|
denominazione |
contenuti |
durata |
modalitą di valutazione |
1 |
Biologia dei funghi, identificazione e classificazione. |
Generalitą e nozioni di biologia sui funghi. Principali specie arboree della flora italiana. Identificazione e classificazione di funghi e specie fungine. |
90 ore |
Testo scritto |
2 |
Uomo, ambiente, funghi. |
Implicazioni igieniche, alimentari e culturali dei funghi. Importanza dei funghi nell'economia umana. |
30 ore |
Testo scritto |
3 |
Coltivazione e commercializzazione dei funghi. |
Coltivazione raccolta e commercializzazione dei funghi. Nutrizione dei funghi. Parassitismo. Saprofitismo. |
30 ore |
Testo scritto |
4 |
Aspetti operativi della professione di micologo. |
Cenni di micotossicoligia e ruolo del mocologo. Inattivazione delle tossine. Legislazione sanitaria sui funghi. Valutazioni di tipo micologico e merceologico su campionature dei funghi secchi. Attivitą di controllo e certificazione dei funghi. |
90 ore |
Testo scritto |