I servizi educativi in Europa
La mappa mostra il tasso di iscrizione dei bambini di 0-2 anni nei servizi di educazione e cura per la prima infanzia (Educational and Care Early Childhood services – ECEC). Il tasso di iscrizione è proposto anche nell’istogramma a destra, ordinando i singoli paesi attorno al valore medio europeo (EU 28). Sempre nella parte a destra viene mostrata la dinamica relativa al bacino dei potenziali utenti dei servizi ECEC, proponendo un confronto tra Italia ed Europa relativamente alla popolazione residente di età 0-2 anni in termini di numeri indice.
Principali risultanze:
- Soltanto dodici paesi (+2 rispetto all’anno precedente) hanno raggiunto l'obiettivo del 33% di presa in carico prevista dall'obiettivo di Lisbona, con una media europea che si attesta al 35,3%
- Il tasso di iscrizione varia da un valore massimo del 66% (Danimarca) ad un minimo del 6,3% (Repubblica Ceca)
- Continua la diminuzione della popolazione residente in fascia 0-2 anni. Rispetto al 2011, la contrazione dei potenziali utenti dei servizi è particolarmente marcata in Italia (con una perdita di circa 20 punti contro i 6 della media europea).